
Da inizio 2021 in Italia 208 fenomeni meteorologici intensi
Dall’inizio dell’anno al 19 luglio 2021 si sono registrati in Italia 208 fenomeni meteorologici intensi. Tra questi fenomeni meteorologici si contano: 116 allagamenti da piogge
Dall’inizio dell’anno al 19 luglio 2021 si sono registrati in Italia 208 fenomeni meteorologici intensi. Tra questi fenomeni meteorologici si contano: 116 allagamenti da piogge
Cybercrime: una minaccia reale Per una qualsiasi azienda è fondamentale avere un quadro completo dei punti di forza, di debolezza, delle minacce e delle opportunità
In base ad un’indagine GFK Eurisko risalente a giugno 2017, l’Ania (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) ha evidenziato come l’83% delle famiglie italiane non creda o
Calamità naturali in Italia: alcuni dati Dal 2000 ad oggi più di 30 alluvioni e oltre 100 scosse sismiche di diversa entità ed intensità hanno
Per uscire dall’equivoco di spread e dintorni a cura di Paolo de Zorzi, patrimonialista. Stanco di leggere su ogni tipo di stampa, da quella generalista
PIR: Piani Individuali di Risparmio Il prossimo mese compiranno 2 anni, e forse qualcuno ancora non sa della loro esistenza: i PIR, Piani Individuali di
La fatturazione elettronica: come funziona La fatturazione elettronica è il nuovo sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che ci permetterà, in un
Gli anziani sono senza dubbio la categoria più a rischio di emarginazione sociale: nipotini e baby-sitting a parte, i nonni si ritrovano spesso a trascorrere
A cura di Paolo de Zorzi, patrimonialista. ‘Sabato scorso, tre giorni dopo il nostro evento a Padova, è apparso a pag. 6 del “Il Sole
A cura di Paolo de Zorzi, patrimonialista. ‘Durante la mia breve dissertazione, nel corso dell’incontro del 3 ottobre, sono partito dal monito di Moody’s del
© 2023 SGI LAB